“Una vita tranquilla, appartata, in campagna

Con la possibilità di essere utile alle persone che si lasciano aiutare, e che non sono abituate a ricevere

E un lavoro che si spera possa essere di una qualche utilità; e poi riposo, natura, libri, musica, amore per il prossimo

Questa è la mia idea di felicità” 

(Lev Tolstoj)

In Alto

I nostri progetti

Sto caricando…
  • Volontariato: Codice di Cittadinanza Attiva

    ICRE ha partecipato al progetto dal titolo “Volontariato Codice di Cittadinanza Attiva“. Lo scopo principale di questo progetto europeo del programma “Europa per i cittadini” è stato quello di creare dei collegamenti europei in modo da promuovere, supportare ed incoraggiare l’attività di volontariato e la partecipazione democratica attiva dei cittadini a livello europeo e locale. […]

  • Arboreal Future: il futuro degli alberi

    A febbraio 2017 è partito il progetto dal titolo “Arboreal Future” ovvero “Il futuro degli alberi”.  Il progetto è finanziato dalla Comunità Europea con il programma “Erasmus +”. Questo percorso prevede come paesi partecipanti, oltre l’Italia, anche il Regno Unito, la Polonia, la Repubblica Ceca e la Romania. Il primo incontro si è tenuto nella cittadina di […]

  • Folk Fragments Footprints and Future

    ICRE, grazie al programma europeo “Gruntvig“, ha collaborato, nell’ottobre 2011, ad un progetto europeo dal titolo “Folk Fragments Footprints and Future“. Il programma settoriale “Grundtvig” è stato promosso dall’UE per rispondere alle esigenze didattiche e di apprendimento delle persone coinvolte in ogni forma di istruzione degli adulti, proponendo di puntare su una partnership europea per avviare percorsi volti al […]

In Alto

ICRE si ispira a principi di pari opportunità tra uomini e donne, nel rispetto dei diritti inviolabili della persona. L’associazione organizza manifestazioni folkloristiche, scambi con l’estero, manifestazioni enogastronomiche, mostre, conferenze, gemellaggi, concerti musicali, opere di beneficenza.

VAI AI PROGETTI

I nostri partner

Seguici su...

Newsletter di ICRE

In Alto